“Sarebbe stupendo mettere insieme creatività, idee e mattoncini in un momento come questo dedicato alla tradizione popolare del Carnevale” … ed ecco che dall’idea si passa al progetto, dai mille colori e dai mille pensieri si costruisce unendo, da anni, bambini e adulti allo stesso modo e mondo.
Quando si parla di creatività e manodopera i mattoncini la fanno da padrone, delineando vere e proprie linee guida di un sano e robusto divertimento.
“In queste zone montane il Carnevale vive in simbiosi con la cittadinanza valsesiana e valsesserina, è una tradizione centenaria sempre presente in tavola e in strada…ingredienti fondamentali? La voglia di stare insieme, divertirsi, festeggiare e staccare la spina dalla consuetudine”.
“Carnevale in mattoncini” : cos’è?
Si tratta di mettere in competizione, come nelle vere sfilate allegoriche, mini riproduzioni realizzate da mani intenditrici e neofite; un mattoncino dopo l’altro per creare, partendo da una bozza, un carro di carnevale versione mini.
In realtà la competizione, così come è stata pensata, è suddivisa in due gare:
- “Gran sfilata”: creazione di un carro “fatto in casa”, sfruttando i mattoncini in proprio possesso e portare l’opera il giorno dell’esibizione.
- “Carri a tempo”: una Challenge in 2h e mezza di tempo, partendo dal disegno cartaceo per passare a una scatola da 1000 pezzi e cercare di portare a termine il proprio fantasioso carro di Carnevale.
Come da prassi un giudice ed una giuria consegneranno il premio al miglior carro cercando di interpretare motivazioni, idee e creatività, basandosi anche sulla fascia d’età del costruttore!
L’evento fa parte del progetto “Bricks Your Life”
Regole base:
- Ogni iscritto potrà partecipare ad una o entrambe le gare.
- Il manufatto creato a casa deve essere consegnato il giorno dell’evento e dovrà essere fatto con mattoncini, adesivi ed eventuali gadget a supporto.
- La sfida è di circa 2h e mezza e prevede una prima fase di progettazione per poi passare alla fase realizzativa
- Gli iscritti con età inferiore a 8 anni potranno essere aiutati/guidati da un adulto.
- in postazione potranno esserci il designer e al massimo l’adulto di supporto, per questioni di spazio.
- La quota di iscrizione comprende: un Kit dal 1000 pcs di mattoncini misti, un buono merenda, iscrizione alle due Challenge.
MAIN SPONSOR | |
![]() | RA IL LEGNO PAVIMENTI Bettole di Borgosesia 13011 Via A.Ottone 108 Tel. 0163.24661 |
Iscrizione 2019:
Nr | Nome | Categoria | Kit |
1 | Beatrice Morano | 6-14 | blu |
2 | Luca Pavero | 6-14 | |
3 | Ettore Zuccoli | 6-14 | |
4 | Gabriele Arnoldi | 3-5 | |
5 | Elia Arnoldi | 6-14 | |
6 | Matteo Ceresoli | 6-14 | blu |
7 | Sofia Corda | 6-14 | rosso |
8 | Pietro Cattaneo | 3-5 | rosso |
9 | Gabriele Morano | 6-14 | giallo |
10 | Nicolò Morano | 6-14 | giallo |
11 | Filippo Fiora | >14 | giallo |
12 | Gabriele Vanzan | 6-14 | giallo |
13 | Lorenzo Labarbuta | 6-14 | blu |
14 | Diego Cabassa | >14 | giallo |
15 | Matteo Oioli | >14 | giallo |
16 | Luca Casaccia | 6-14 | blu |
17 | Mirko Ramella German | 6-14 | giallo |
18 | Gioele Spanio | 6-14 | giallo |
Albo d’oro
Locandina | Anno | Tipo | Primo posto | Secondo posto | Terzo posto |
![]() | 2020 | Carri a tempo | Ettore Zuccoli | Pietro Cattaneo | Elia Arnoldi |
![]() | 2020 | Gran sfilata | Sofia Corda, Matteo Ceresoli | Lorenzo Labarbuta | Beatrice Morano |
3-5 | 6-14 | >14 | |||
![]() | 2020 | Bricks Your Life | Gabriele Arnoldi | Gaia Granato | Diego Cabassa |